Sono una dietista e in questi ultimi 2 anni sono passata dal lavorare con un approccio classico ad un approccio NON prescrittivo e NON focalizzato sul peso.
Ma cosa significa?
NON PRESCRITTIVO significa che non decido io cosa sia meglio per te perché non ci sono obiettivi di benessere predefiniti.
Il mio ruolo come professionista è quello di ascoltarti, promuovere le tue personali capacità e mettere a disposizione strumenti che ti permettano di diventare tu stess* il/la più grande espert* del tuo corpo e dei tuoi bisogni.
NON FOCALIZZATO SUL PESO significa considerare ogni sfaccettatura della salute. Non ci sono obiettivi di peso, l’unico obiettivo è il benessere psicofisico della persona nella sua interezza e complessità. Il peso è una delle tante variabili che possono influenzare il nostro stato di salute, non l’unica. Inoltre, non è un comportamento e quindi non è direttamente modificabile.
La strada verso la scoperta di questo approccio è stata e continua ad essere complessa e piena di dubbi ma più la percorro e più mi sento sollevata. Sollevata nel riconoscere i pregiudizi e lo stigma che mi impedivano di essere una vera professionista della SALUTE (e non DEL PESO).
Comprendo che sia difficile capire, anche per me lo è stato e lo è ancora tante volte.
Ma questa strada mi piace e non tornerò più indietro, posso solo provare ad andare avanti.